LA STORIA

La torrefazione Biondi
nacque a Monterotondo nel 1966,
per opera di Alberto Biondi.
Erano i favolosi anni Sessanta,
quelli del miracolo economico italiano,
quelli in cui tutto ciò che veniva prodotto
faceva ingresso in un mercato in grande espansione commerciale.

L’azienda, una piccola realtà a conduzione familiare ma molto presente sul territorio, nacque negli stabilimenti sorti dove prima dell’avvento dell’industria c’erano campi di tulipani.
Per questo motivo, durante la tradizionale sagra di questo fiore, per molti anni l’azienda veniva menzionata, spesso alla presenza di Alberto Biondi, con grande orgoglio della famiglia.
Nel 1979, la torrefazione Biondi venne acquistata da Achille Salvatori che, affascinato dalle possibilità che l’azienda offriva, si imbarcò in questa nuova esperienza lavorativa assieme a suo fratello Elvio Salvatori, attuale direttore commerciale.


È quindi facile immaginare come l’attuale Amministratore Unico Andrea Salvatori, figlio di Achille, sia stato a stretto contatto col mondo del caffè fin da bambino, quando ad esempio passava le vacanze estive in azienda a imparare il mestiere.
Dopo gli studi professionali e dopo aver svolto diversi ruoli nell’azienda
– dall’operaio a funzioni nel settore amministrativo e commerciale
– nel 2013 è diventato Amministratore Unico della Caffè Biondi srl.
La lunga esperienza che ha alle spalle gli ha permesso di comprendere al meglio dipendenti e clienti; inoltre Andrea ha affinato le proprie competenze amministrative grazie all’utilizzo di alcune strategie di marketing che hanno prodotto dei cambiamenti all’interno dell’attività, dando nuovi stimoli al team che da anni si occupa di gestire come clienti bar e ristoranti.
VALORI E TRADIZIONE

Il prodotto realizzato da Caffè Biondi srl è un prodotto artigianale di ottima qualità, che ha il proprio segreto nel connubio tra la tradizione dell’espresso – sapore corposo, aroma intenso, colore ambrato, densità cremosa – e il dinamismo e la continua innovazione dell’offerta, che si adegua sempre alle nuove richieste del mercato.
Ne è un esempio la realizzazione delle nuove buste nei nuovi colori più glamour e di un formato decisamente più compatto.
Il prodotto introdotto sul mercato è frutto di molta attenzione in tutte le fasi del processo produttivo, dalla scelta delle materie prime di qualità provenienti da Paesi come la Colombia, l’Uganda, l’India, il Camerun, il Guatemala, la Costa Rica, il Brasile, alla sapiente realizzazione del prodotto messa a punto tramite il sistema della torrefazione.

RICERCA E SVILUPPO

Il valore aggiunto della Caffè Biondi srl risiede nel salto di qualità che l’azienda ha fatto nella ricerca e sviluppo adottando la mentalità così detta del Win Win, la filosofia economico–aziendale del professor Steven Covey i cui punti salienti sono la fiducia in sé stessi, nelle relazioni esterne e nel team.
La filosofia di Covey ha permesso a Caffè Biondi di cambiare profondamente la mentalità di lavoro preparando l’azienda per il mercato globale. Il personale a tale scopo è stato formato tramite dei corsi seguiti da dei coach di livello nazionale ed internazionale, che hanno permesso di incrementare il gioco di squadra, di rinnovare l’identità dell’azienda riformulando i ruoli dei dipendenti e aprendola a nuove frontiere, non solo il settore dell’ingrosso, ma anche le tabaccherie e le farmacie.